Guida all’uso
L’intero libro di testo è diviso in 14 moduli; ogni modulo è diviso in sezioni:
a: il brano iniziale di lettura ed introduzione con fumetti
b: lessico
c: esercizi di comprensione orale
d: esercizi di comprensione scritta
e: esercizi di produzione orale
f: esercizi di produzione scritta
g: strutture
h: giochi
Due parole sui formati
Ogni singolo modulo, e ogni singola sezione può essere scaricata liberamente [1] e/o modificata dall’utente, in diversi formati:
Acrobat Reader (.pdf): è un formato adatto per la stampa, non modificabile. È necessario l’apposito reader, che pu� essere scaricato dal link della colonna a destra.
OpenOffice - writer (.sxw): è un programma OpenSource, molto potente, libero e gratuito. Molto diffuso nelle scuole è liberamente scaricabile dal sito ufficiale (consigliamo di scaricare la versione più recente). Se volete modificare il testo per adattarlo alle vostre esigenze, questo è il formato più adatto e leggero.
Word: è il diffuso programma di scrittura di proprietà della Microsoft. Dovete avere acquistato una licenza d’uso per usarlo. Il file scaricato potrà essere modificato, come detto sopra.
Scaricare un file (download)
Per scaricare un file è sufficiente cliccare sul relativo link, o sulle icone delle singole sezioni.
Se è la prima volta che scaricate un file, vi sarà chiesto di riempire un minimo formulario, utile a noi per fini puramente statistici; dalla seconda volta in poi il software vi riconoscerà e non domanderà ulteriori informazioni.
Avete comunque la possibilità di scaricare come "anonimi"
Il peso dei moduli interi è scritto in chiaro. Il peso delle singole sezioni (a,b,c...) dei moduli appare se lasciate il puntatore del mouse sull’icona per 2 secondi.
Un modulo intero è di circa 10-15 pagine e pesa circa 1Mb; ogni sezione è di 1-3 pagine, con peso dai 15 Kb ai 500 Kb (a seconda della presenza di illustrazioni).
Note grafiche e di impaginazione
Tutto il libro è impaginato su un formato A4, per renderne più facile la stampa e l’uso. I colori delle illustrazioni sono stati scelti per una resa ottimale sia su stampanti a colori che in stampanti a livelli di grigio.
Nel pié di pagina sono riportati il titolo del modulo e la sezione. Il numero di pagina è volutamente lasciato vuoto, permettendo così - ove richiesto - una numerazione personalizzata
Licenza Creative Common
Tutto il materiale del sito è coperto da licenza Creative Common ; questo vuol dire che:
è liberamente scaricabile, copiabile e modificabile, a patto che ne vengano citati gli autori
non venga usato per fini commerciali
ogni opera derivata sia diffusa con la stessa licenza
ogni altra informazione sulla licenza Creative Common potete trovarla a quest’indirizzo
Collaborazioni
La licenza Creative Common � stata scelta per permettere la pi� ampia diffusione di questo lavoro, e farne un work in progress a cui invitiamo tutti gli interessati a partecipare.
Osservazioni, modifiche, ristrutturazioni, cambiamenti, critiche e giudizi vanno inviati a osservazioni@italianol2.info per e-mail.
[1] vedi la licenza Creative Common-